La Terapia neuropsicomotoria

La terapia neuropsicomotoria dell’età evolutiva (in breve Tnpee) è una branca delle professioni sanitarie mirate alla riabilitazione del bambino dalla prima infanzia, all’adolescenza.

Tnpee e Psicomotricità

La tnpee è innanzitutto una professione che necessita di un titolo di laurea e di un’abilitazione per essere messa in pratica ed è una delle prime differenze rispetto alla Psicomotricità la quale invece è una disciplina che necessita di un diploma a seguito di una scuola specifica( Funzionale o Relazionale).

La tnpee essendo una professione sanitaria si occupa principalmente di riabilitazione, rieducazione e abilitazione di bambini con disabilità ma anche di prevenzione di tutte le competenze del bambino normotipico.
Il terapista della neuropsicomotricità puó operare sia individualmente col bambino, sia in gruppo.
Lo psicomotricista invece opera in grande o piccolo gruppo al fine di supportare tutte le tappe di sviluppo del bambino e prevenire eventuali difficoltà.

Ció che le due figure professionali hanno in comune è l’utilizzo del corpo, del movimento e del gioco come strumenti di lavoro, come mezzi per l’apprendimento, per la crescita e l’evoluzione del bambino.