SERVIZI

servizi
  • ITER VALUTATIVO
    • Primo colloquio conoscitivo con i genitori
    • Sedute di osservazione del gioco e del comportamento spontaneo del bambino
    • Valutazione testistica se necessaria
    • Restituzione finale con i genitori e condivisione obiettivi di trattamento
  • Collaborazione e colloqui con le scuole di riferimento, osservazione in loco se richiesta
  • Percorsi di terapia neuropsicomotoria individuali:
    • Le sedute singole durano 45 minuti, la durata e la frequenza dell’intero percorso non è definibile in partenza poichè dipende dagli obiettivi posti per il singolo bambino
  • Percorsi di terapia neuropsicomotoria in piccolo gruppo:
    • Le sedute consistono in incontri di 45 o 60 minuti in gruppetti da 2 a 4 bambini di varie fasce di età a seconda degli obiettivi di trattamento.
  • Difficoltà affrontate:
    • Ritardo dello sviluppo psicomotorio
    • Difficoltà cognitive
    • Difficoltà motorie
    • Difficoltà comportamentali ed emotive
    • Difficoltà relazionali
    • Rieducazione del gesto grafico, difficoltà grafomotorie e disgrafia
    • Disturbo dello spettro autistico